Fwu verso fallimento, cosa succede alle polizze?

Fwu sta fallendo: che fine faranno le polizze vita dei consumatori che le hanno sottoscritte? Si tratta di una domanda alla quale si necessita di trovare velocemente risposta.

Cosa sta accadendo con Fwu nel settore assicurativo

La compagnia sta andando verso la liquidazione: cosa succederà ai 100.000 italiani che hanno sottoscritto una polizza con il suddetto gruppo assicurativo? Sebbene manchino ancora diversi dettagli, in teoria, il controvalore delle polizze vita Fwu è stimato coinvolgente il nostro paese dovrebbe essere pari a circa 300 milioni di euro.

L’autorità di vigilanza del Lussemburgo ha fatto sapere che il piano di rientro pensato per la compagnia Fwu è fallito e che di conseguenza è stata presentata al tribunale una richiesta, da parte loro, di scioglimento e messa in liquidazione coatta.

Per diverso tempo si è cercato di salvare la compagnia, cercando di fare il meglio per tutti coloro che avevano sottoscritto un’assicurazione con loro. Purtroppo però il commissario Yaan Baden, chiamato a risolvere la situazione, non è riuscito a riportare il gruppo assicurativo entro i parametri previsti per la solvibilità.

Ricordiamo che Fwu opera in Italia fin dal 2006, occupandosi principalmente di polizze vita unit linked. L’Authority lussemburghese stata molto chiara in merito all’accaduto. La stessa compagnia assicurativa ha informato infatti il commissariato di non rispettare più i requisiti legali collegati alla copertura del requisito minimo di capitale (Mcr) nonché quelli legati al requisito patrimoniale di solvibilità (Scr). Senza contare le passività assicurative con attività rappresentative ammissibili.

Per tale ragione, in base all’art. 124 della Lsa o Legge sul settore assicurativo si è cercato di spingere la compagnia Fwu ad adottare tutte le misure necessarie attraverso un piano di risanamento da concludere entro il 19 gennaio 2025.

Le polizze rimangono quindi congelate

Purtroppo il gruppo non è stato in grado di assolvere alle richieste, portando al fallimento del piano di risanamento. Riproponiamo la domanda: cosa succede alle polizze vita stipulate e di conseguenza anche a quelle sottoscritte tagli italiani? Al momento non vi sono effetti immediati né sulla procedura legale di sospensione dei pagamenti né sul congelamento delle attività rappresentative delle riserve tecniche presso gli istituti depositari.

Tradotto in parole più semplici, le polizze non possono essere riscattate rimanendo congelate. Questo si traduce per tutti quanti i sottoscrittori nell’avere pazienza di attendere quelle che saranno le procedure di fallimento che avverranno. Sperando che la liquidazione della compagnia possa essere in grado di sostenere il pagamento delle polizze.

Evitando quindi che i consumatori perdano totalmente il proprio investimento.

Lascia un commento