Société Générale stila l’elenco dei titoli sui quali investire, individuando quelli che possono crescere più del 15%.
Redazione
Trading e Private Banking premiano Credit Suisse
Sono sempre di più le banche e gli investitori che mirano ad accrescere la propria esperienza in due comparti ormai consolidati e fondamentali nel settore finanziario: il trading e il private banking.
Le differenze tra i CFD e le normali Azioni
I CFD sono senza dubbio il sistema più facile e veloce per iniziare ad investire nel mondo delle azioni. CFD è l’acronimo di “Contracts for Difference“, ovvero in italiano: “Contratti per Differenza” e sono praticamente la base dei moderni broker forex come eToro, Plus500, Markets, Roboforex, ma anche per quei broker per opzioni binarie come TopOption, BDSwiss, OptionTime, e chi più ne ha, più ne metta.
Il sistema dei contratti per differenza ha permesso a questi broker di proliferare nel mercato retail, proponendo soluzioni veloci ed economiche grazie proprio a dei contratti puramente “speculativi”. Facendo trading su un contratto per differenza, sarà possibile investire in borsa online agendo sulla differenza di prezzo tra l’apertura e la chiusura della posizione.
Questo tipo di operazione è molto più veloce rispetto a quella che viene effettuata in maniera tradizionale, dove però è possibile godere di alcuni benefici, come ad esempio i dividendi.
Leva finanziaria con i CFD
- Rispetto alle azioni tradizionali, con i CFD è possibile applicare una considerevole leva, che ci permetterà di massimizzare i nostri guadagni, con un minor investimento richiesto.
- E’ possibile vendere più azioni con i CFD, rispetto alle azioni tradizionali.
- Questo è uno degli altri vantaggi, che ci permette di applicare la nostra strategia profittevole su più mercati azionari, sia nel caso il mercato vada verso il basso, che verso l’alto.
Slippage con i CFD
Questo è uno dei pochi lati negativi dei CFD per azioni. Lo slippage è la differenza di esecuzione tra il momento in cui premiamo il bottone “Compra” (o vendi) e il momento effettivo in cui l’ordine viene “fillato” (processato) a mercato. Questo avviene solitamente nei penny stock, ovvero quei titoli azionari del valore inferiore ai 5$ che sono molto illiquidi a volte. Per evitare ciò, scegliete titoli azionari più blasonati (e che ovviamente conoscete bene).
Lo spread nei CFD
Lo spread è dove i broker guadagnano, è la differenza tra il prezzo BID e ASK. Solitamente sui titoli azionari si aggira intorno allo 0.05%, tuttavia questo valore è sempre molto basso, ma variabile a seconda delle condizioni di mercato (dipende ovviamente se siete su un broker con spread fisso, o variabile).
I vantaggi dei CFD rispetto al Mercato Azionario Tradizionale
Riassumendo, i vantaggi dei CFD sono:
- Margini richiesti inferiori
- Accesso facile e veloce ai mercati globali
- Short selling consentito
- Assenza di regole
- Commissioni assenti oppure inesistenti
I possibili svantaggi dei CFD rispetto alle azioni tradizionali
In sostanza, gli svantaggi dei CFD rispetto alle normali Azioni, sono la possibilità che una leva alta possa portare ad ingenti perdite (usate una leva bassa, quindi).
A chi consigliamo i CFD
Consigliamo i CFD a tutti i tipi di traders, con esperienza o senza esperienza. E in particolare agli investitori a lungo e medio termine, i CFD sono sicuramente la miglior soluzione per qualsiasi tipo di trading plan, grazie anche ai costi contenuti che offrono.
Settimana ricca di occasioni importanti per gli investitori
Sarà una settimana ricca di impegni per gli investitori, a partire da oggi. Giorni pieni di eventi da tenere in alta considerazione per fare le proprie mosse finanziarie.
Shell e Bg: fusione storica nel comparto gas
C’è un nuovo e importante matrimonio nel comparto energetico europeo: la società petrolifera anglo-olandese Royal Dutch Shell ha confermato di aver chiuso l’acquisizione della rivale britannica British Gas (Bg) per un valore pari a 47 miliardi di sterline: si tratta pertanto di una cifra traducibile in 65 miliardi di euro.
La settimana delle Borse europee
Sono giorni di fermento sui principali listini, a partire da quello nazionale e spostando l’asse su quelli internazionali.
I pericoli dello shadow banking in Cina
Con 27.000 miliardi di yuan, ovvero 4.400 miliardi di dollari, lo shadow banking mette a rischio non solo la stabilità cinese, ma anche quella dell’intera finanza mondiale.
Investire nella zona euro: perché conviene adesso?
Perché conviene investire ora nella zona euro e nello specifico in Italia?
Risparmio gestito, continua il momento positivo
Non c’è alcun dubbio, visto che tutti i dati parlano chiaro: per il risparmio gestito l’ottima striscia positiva continua a gonfie vele.
Effetto Qe sui mercati
Il numero uno della Banca centrale europea Mario Draghi da un paio di settimane ha ufficialmente attivato il programma di acquisto di 60 miliardi di titoli al mese, disponibile almeno fino al settembre dell’anno prossimo.
Come fare a scoprire qual è il miglior forex broker?
Sul tema del miglior forex broker si sono versati fiumi di inchiostro virtuale: sui tantissimi portali e forum finanziari della rete ci sono le opinioni più diverse circa i migliori broker per operare sul mercato forex. Talvolta i post o le opinioni sono dettate da ragioni di marketing e quindi tendono a essere eccessivamente positive, altre volte sono scritte da persone che magari hanno perso dei soldi per errori di valutazione sull’andamento del mercato valutario e accusano il broker di chissà quale truffa.
Eppure lo sappiamo tutti che scegliere il broker migliore in assoluto è la migliore garanzia per ottenere dei profitti elevati sul mercato forex. Soprattutto, sappiamo che una scelta sbagliata a livello di broker può comportare effetti disastrosi.
Miglior broker forex italiano
Come possiamo allora scoprire qual è il miglior broker forex italiano? Semplice, dobbiamo concentrarci sulla lettura delle recensioni dei migliori broker. Tutti sappiamo, ad esempio, che Plus500 ed eToro sono broker di qualità eccezionale. Ma sappiamo anche che sono broker molto differenti tra di loro: Plus500 è un broker dedicato soprattutto ai professionisti del mercato valutario, eToro grazie al suo social trading è particolarmente indicato per i principianti.
Attenzione che parliamo, comunque, di broker italiani nel senso che si tratta di broker autorizzati e regolamentati da CONSOB o da altra autorità comunitaria (e quindi legali in Italia) e di broker che hanno una interfaccia e un sito web in lingua italiana. Sconsigliamo, viceversa, di selezionare broker che non siano italiani perché c’è il rischio di perdere soldi per problemi di lingua o di contatto. Da non trascurare, inoltre, l’assoluta necessità dell’autorizzazione da parte di CONSOB o altra autorità di controllo comunitaria.
Miglior broker forex scalping
Fino a questo momento abbiamo parlato di forex in generale ma sappiamo bene che esistono diversi modi per operare sul mercato. Uno dei più popolari in assoluto è lo scalping che consiste nell’effettuare un numero molto elevato di operazioni sul mercato forex, ognuna delle quali in grado di produrre un profitto, di solito piccolo. Ovviamente questo metodo, detto scalping, è così apprezzato dai trader perché di solito il volume complessivo dei profitti è realmente molto alto.
Non tutti i broker, però, accettano utenti che vogliono fare scalping. Alcuni broker potrebbero non gradire e potrebbero arrivare alla chiusura del conto o comunque ad una limitazione della normale operatività. Per questo motivo coloro che vogliono operare con lo scalping dovrebbero verificare anticipatamente se il broker accetta o meno questa pratica. Una dimostrazione in più del fatto che non esiste un broker italiano migliore di tutti in assoluto ma che esistono diversi broker di alta qualità che poi devono essere analizzati in base alle proprie specifiche esigenze.
Guida forex
Coloro che vogliono operare sul mercato forex dovrebbero sempre avere a disposizione una guida. La guida forex dovrebbe, per prima cosa, indicare quali sono i migliori broker. Non parliamo in questo caso di classifica dei migliori broker ma di un insieme di recensione approfondite e professionali che passano in rassegna tutti gli aspetti principali del forex broker, in modo da indicare chiaramente quello che è il migliore per le specifiche esigenze dell’utente. E’ evidente che i forum non sono sicuramente il posto migliore per cercare recensioni di alta qualità di broker forex ma purtroppo molti trader (non certo i migliori, ovviamente) continuano a utilizzare i forum con questo scopo.
Rai Way ed Ei Towers: le trattative proseguono
Tra Rai Way ed Ei Towers le trattative sono ben avviate.
Bei controllerà il fondo strategico europeo
Finalmente siamo giunti al tanto atteso nulla osta da parte dell’Ecofin in merito al regolamento per il nuovo fondo strategico europeo per gli investimenti (il quale ha avuto origine dal ‘piano Juncker’).
GTech, il 2 aprile delisting da Piazza Affari
GTech è oramai pronta a dare l’addio alla Borsa di Milano. Il gruppo ha annunciato la data dell’addio da Piazza Affari.