Telecom vende Mtv Italia

telecom-largeIl gruppo Viacom diventa il nuovo soggetto di controllo editoriale e operativo di Mtv Italia: la società, che già deteneva una quota del 49 per cento del capitale di Mtv Italia, ha infatti ottenuto le ulteriori quote da parte di Ti Media, del gruppo Telecom. Le due società hanno infatti appena formalizzato un’intesa relativa alla cessione delle partecipazioni “mancanti2, per un corrispettivo pari a 10 milioni di euro da sottoporre a un aggiustamento alla data del closing, sulla base della variazione del capitale circolante.

Saipem incidente in Congo può costare 15 milioni di ebitda

SaipemTre giorni fa Saipem ha dovuto fare i conti con un brutto incidente al largo delle coste del Congo. Il mezzo di perforazione Perro Negro 6 stava completando le manovre di posizionamento prima di dare il via all’attività di perforazione a una profondità d’acqua di circa 40 metri, ma qualcosa è andato storto. A seguito del cedimento del fondo marino sotto una delle tre gambe del mezzo, l’impianto si è inclinato fino a capovolgersi e poi ad affondare. Fortunatamente non era presente il personale di bordo.

Azioni da comprare secondo Morgan Stanley

Morgan-StanleyMorgan Stanley ha selezionato una lista di 10 azioni da comprare, sulla base del rating overweight, a sua volta consigliato dalla crescita annua stimata degli utili per azione superiore all’8 per cento nel corso dei prossimi tre anni, più del 3 per cento di rendita in termini di dividendo e rapporto p/e inferiore a 13. Cerchiamo allora di scoprire quali sono questi 10 titoli da avere nel proprio portafoglio, e a quali settori industriali appartengono.

Ansaldo STS quarta tranche aumento capitale

ansaldo-sts-gara-sistemi-segnalamentoAnsaldo Sts ha confermato date e modalità della propria quarta tranche di aumento del capitale sociale. In seguito all’evento, programmato per il 15 luglio, il capitale della società verrà aumentato dagli attuali 80 milioni di euro a 90 milioni di euro, con l’emissione di 20 milioni di azioni ordinarie del valore nominale di 0,50 euro ciascuna. Ma vediamo più nel dettaglio quali sono le principali caratteristiche di questa offerta, e comprendiamo, pertanto, cosa accadrà il prossimo 15 luglio 2013.

La quotazione di Gogo in Borsa comincia già a scricchiolare

aircell-gogo-logoGogo, società americana che è celebre per i suoi servizi legati alla connettività sul web nei voli aerei, ha debuttato nove giorni fa in Borsa. C’è però da dire che questa offerta pubblica iniziale ancora non riesce a convincere gli investitori, visto che il primo giorno di trading è stato concluso con perdite molto vicine ai sei punti percentuali e una quotazione pari a sedici dollari per ogni titolo azionario. Il rallentamento è poi proseguito per tutta la settimana che si conclude oggi, tanto che si è scesi addirittura a quattordici dollari.

Telecom Italia target price tagliato a 0,85 euro da Kepler

telecomIl titolo Telecom Italia ha chiuso l’ultima seduta di borsa del mese di giugno con un calo del 2,38% a 0,534 euro. Lo scorso 20 giugno aveva toccato il minimo più basso dal 1998 a quota 0,505 euro. Il gruppo telefonico guidato da Franco Bernabèè finito sotto la lente di Kepler Cheuvreux, che ha deciso di abbassare il target price a 0,85 euro dalla precedente valutazione di 1 euro per tener conto dei maggiori rischi di natura macro. Tuttavia il broker ha mantenuto invariato il rating a “buy”.

Alcatel venderà un buon numero di bond convertibili

4G-LTE-Network-Coming-at-Verizon-Built-by-Alcatel-Lucent-2Alcatel-Lucent, celebre compagnia francese attiva nella produzione di hardware e software per le telecomunicazioni, ha avviato ieri la vendita di alcune obbligazioni convertibili, oltre al riacquisto di una parte del suo vecchio debito. Si tratta di una strategia ben precisa del gruppo di Parigi per ridurre i costi finanziari (vedi anche Alcatel verso cessione business cavi sottomarini). La cessione di cui si sta parlando riguarda 550 milioni di euro in bond, i quali potranno essere convertiti o scambiati con titoli azionari il 1° luglio del 2018, dunque tra cinque anni esatti.

Saipem titolo sfiora 12€ ai minimi da aprile 2009

SaipemNon si ferma la discesa in borsa del titolo Saipem, che anche ieri ha chiuso in rosso la seduta di borsa a Piazza Affari. Le azioni della compagnia petrolifera controllata dal Cane a Sei Zampe hanno perso il 2,73% a 12,84 euro, ma nell’intraday i prezzi hanno toccato il minimo più basso da aprile 2009 a 12,13 euro. Da inizio anno a Piazza Affari le azioni Saipem perdono il 121%: una perdita davvero clamorosa se si considera che a settembre 2012 il titolo toccava i massimi storici a 38,87 euro.

Fusione Impregilo – Salini approvata da cda

impregiloIl consiglio di amministrazione ha approvato il progetto di fusione che vedrà  Impregilo incorporare la controllante Salini. Stando a quanto diramato a mezzo stampa, il concambio è stato fissato a 6,45 azioni Impregilo per ogni azione Salini, con un livello che è sostanzialmente allineato alla stima degli analisti di Equita, pari a circa 6,6. Sulla base di tale concambio, viene prevista l’emissione di 402,5 milioni di azioni ordinarie della nuova Impregilo: al termine della fusione, la società avrà 447,5 milioni di azioni ordinarie e 1,6 milioni di azioni di risparmio.

6 titoli russi da comprare nel 2013 secondo Morgan Stanley

morgan_stanleyI mercati emergenti stanno sperimentando una brusca frenata negli ultimi mesi. Tra questi c’è anche la Russia, sebbene non ci sono all’orizzonte particolari criticità degne di nota. In realtà, l’andamento negativo degli ultimi tempi ha creato nuove opportunità di medio-lungo periodo. Ne è convinta Morgan Stanley, che ha messo sotto la lente 6 titoli russi dalle grandi potenzialità. Il mercato azionario russo scambia con un rapporto medio tra prezzi delle azioni e utili per azione di 4,4, quindi a sconto rispetto ad altri mercati emergenti.

Aumento capitale Bpm

bpm-aumento-capitale-assemblea-soci-approvaI soci della Banca Popolare di Milano hanno approvato il progetto di aumento di capitale da 500 milioni di euro e l’elezione del nuovo presidente del Consiglio di Sorveglianza, Giuseppe Coppini. A presenziare alla seduta erano poco più di mille partecipanti (per 2.500 voti espressi, tenendo in considerazione anche le deleghe attribuite): tutti d’accordo – o quasi – nel procedere all’incremento del capitale per consentire, entro il 30 giugno 2013, il rimborso dei Tremonti Bond.

Azimut titolo da comprare secondo Goldman Sachs

goldman-sachs-hedge-fundL’attuale fase di volatilità sulle borse, generata dalle recenti mosse della FED, potrebbe diventare una buona opportunità d’acquisto su quei titoli che hanno ancora da esprimere molto potenziale. Nel settore dell’asset management europeo ci sono diversi titoli che hanno corso molto, come ad esempio l’italiana Azimut che però continua a piacere molto a Goldman Sachs. La banca d’affari newyorkese è più prudente sul settore del risparmio gestito, in quanto l’incertezza sul mercato dei tassi ha generato flussi in uscita dai fondi obbligazionari e dei paesi emergenti.

Safilo cambia AD

safilo-alexander-mcqueen-licenzaSafilo cambia amministratore delegato, e la Borsa reagisce piuttosto negativamente. Questa mattina la compagnia ha infatti annunciato l’avvicendamento ai vertici delle proprie strutture, confermando il passo indietro da parte dell’amministratore delegato Roberto Vedovotto, con una mossa che ha sorpreso tutti gli analisti di mercato, e ponendo seri interrogativi sul futuro.

Finmeccanica risultati Atr

finmeccanica-messico-commesseL’amministratore delegato della joint venture paritetica tra Alenia Aermacchi, del gruppo Finmeccanica, e Eads, Filippo Bagnato, si è detto molto soddisfatto sul prossimo futuro della Atr, che dovrebbe concludere un semestre record in termini di ordinativi. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche quantitative del prosieguo della vita della joint venture, e quali sono state – in merito – le dichiarazioni del top manager.