Mediobanca ha deciso di cambiare quasi radicalmente la sua view sulle azioni Danieli & C, in quanto il portafoglio ordini vale ora un miliardo di euro in più rispetto alla precedente stima. La merchant bank di Piazzetta Cuccia si ricrede su Danieli, dopo che sul finire di novembre scorso aveva publicato un report non particolarmente ottimistico sulle prospettive della società, invitando allo stesso tempo i propri clienti di valutare l’uscita dal titolo. Da allora le azioni Danieli ordinarie e risparmio hanno fatto nettamente peggio dell’indice Ftse Mib Cap.
Azioni
Comprare azioni Samsung e Apple nel 2013
Proseguono i nostri aggiornamenti sulle potenziali operazioni di investimento nei titoli Samsung e Apple in un 2013 che sembra essere contraddistinto sempre più dal business degli smartphone e dei tablet. Secondo quanto ha ora calcolato DigiTimes, i due colossi hi-tech potrebbero riuscire a consegnare negli scaffali dei negozi per 110 milioni di tablet nel corso del solo 2013, a conferma della buona progressione commerciale già avviata nel primo trimestre.
Wall Street record grazie al lavoro
Le borse americane continuano a inanellare record su record. Ieri, grazie all’ottimo dato sull’occupazione negli Stati Uniti nel mese di parile, c’è stato uno strappo rialzista notevole dei listini azionari d’Oltreoceano che hanno trascinato anche le piazze finanziarie europee. L’indice azionario Dow Jones ha superato per la prima volta nella sua storia quota 15mila punti, toccando il massimo più alto di sempre a 15.009,59 punti. L’indice ha chiuso la seduta con un progresso dello 0,96% a 14.973,96 punti. Da inizio anno l’indice Dow Jones guadagna il 14,3%.
Bnp Paribas prima trimestrale 2013 con utili in calo
Il colosso bancario francese Bnp Paribas ha chiuso il primo trimestre dell’anno con risultati in chiaroscuro. Da un lato gli utili sono diminuiti a causa della debolezza del ramo dell’investment banking, dall’altro i ricavi hanno comunque mantenuto bene in un contesto non particolarmente favorevole a causa della congiuntura negativa. L’utile netto è crollato del 44,8% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno a 1,584 miliardi di euro. In quell’occasione, però, il risultato netto era stato influenzato da una forte plusvalenza.
Fastweb fa paura a Telecom Italia?
Fastweb è l’unico grande operatore nel settore TLC a registrare, in Italia, una crescita continua dei clienti che utilizzano la banda larga. Stando ai primi dati del 2013, al 30 marzo la società avrebbe ulteriormente incrementato il pacchetto clienti di altre 94 mila unità, portando il totale abbonati a 1.861.000. Con tali numeri e con le prospettive future, Fastweb può realmente e concretamente rappresentare una minaccia per le quote di mercato di Telecom?
Tenaris prima trimestrale 2013 inferiore alle attese
Giornata in lettera alla borsa di Milano per le azioni Tenaris, che sperimentano un calo del 4,39% a 16,1 euro a seguito della pubblicazione della prima trimestrale dell’anno inferiore alle stime degli analisti finanziari. Il titolo è sceso anche sotto la soglia psicologica di 16 euro, toccando un bottom intraday a 15,96 euro, il livello più basso da oltre sette giorni. La trimestrale è risultata più basse delle attese, a livello operativo, a causa delle minori vendite in America Latina e per un mix di fattori sfavorevoli negli Stati Uniti.
Société Générale consiglia di vendere le azioni Unicredit
Giornata molto positiva in borsa per le azioni Unicredit, che tornano sopra la soglia dei 4 euro dopo oltre due mesi. Il titolo della banca di Piazza Cordusio approfitta del buon sentiment presente sui mercati finanziari e della discesa dello spread sotto 280 con nuovo governo Letta. Il titolo Unicredit segna un rialzo del 2,25% a 4,006 euro. I prezzi hanno toccato un top intraday a 4,036 euro. Le azioni Unicredit in borsa non risentono della bocciatura di Société Générale, che ha tagliato sia il rating che il prezzo obiettivo.
Aumento capitale Rcs – opposizione Della Valle e Benetton
Il preannunciato aumento di capitale di Rcs non sembra incontrare il gradimento atteso. Con due lettere inoltrate al consiglio di amministrazione del gruppo editoriale, infatti, due dei principali azionisti di riferimento di Rcs Mediagroup hanno espresso il loro dissenso nei confronti della transazione, aprendo di fatto una breccia che rischia di allargarsi ulteriormente, andando a minare la solidità dell’operazione e i suoi auspici per il futuro.
Comprare azioni Samsung anche nelle prossime settimane
Samsung continua a fare il pieno di consensi. L’azienda coreana sta infatti procedendo, a passo forse addirittura più rapido del previsto, nel conseguimento dei propri obiettivi di crescita nel mercato degli smartphone, concludendo il primo trimestre del 2013 con un utile netto in aumento del 42 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e conducendo pertanto il risultato netto su livelli storici record.
Mps aumento di capitale solo nel 2014 secondo ad Viola
In un’intervista rilasciata alla stampa l’amministratore delegato di Banca Monte dei Paschi di Siena, Fabrizio Viola, ha dichiarato che l’aumento di capitale per la banca di Rocca Salimbeni avverrà solo nel 2014 quando sarà eliminato il tetto del 4% ai diritti di voto. Viola ha sottolineato che l’istituto bancario più antico del mondo cercherà di evitare a tutti i costi la nazionalizzazione, ma non ne farebbe un drammase lo Stato dovesse entrare nel capitale come socio di minoranza. Stammatina in borsa le azioni Banca Mps guadagnano lo 0,54% a 0,203 euro.
Ipo Fiat su Wall Street dopo acquisizione Chrysler
Il Wall Street Journal ha pubblicato un interessante articolo nel quale cerca di prevedere cosa accadrà a Fiat e Chrysler nel corso dei prossimi trimestri. Il noto quotidiano americano si dice convinta che i passi che porteranno a una piena unione tra le due strutture saranno contraddistinti da una acquisizione diretta di tutte le partecipazioni della società americana e da una successiva Ipo.
Bazoli confermato presidente Intesa Sanpaolo
Giovanni Bazoli è stato rieletto alla presidenza di Intesa Sanpaolo. “Una società che non si rinnova è morta, ma una società che non conserva determinati valori della sua storia va incontro a rischi d’avventura” – ha commentato il manager commentando in tal modo la sua scelta di ricandidarsi, per una decisione che sarebbe stata assunta dopo “le pressanti insistenze dei principali azionisti e del consigliere delegato (…) Il mio attaccamento a questa banca è totale” – ha poi aggiunto – “non esiterei un momento a passare la mano ad altri al primo segno di difficoltà che avvertissi nell’espletamento del mio mandato”.
Investire nell’auto – 2013
Se volete investire nel mercato automotive, ma non sapete ancora quale titolo comprare, gli esperti del Credit Suisse giungono in vostro soccorso, pubblicando una top ten delle migliori azioni da comprare nel 2013, per poter sfruttare le minime possibilità di ripresa del comparto. Vediamo allora quali sono i dieci “preferiti” degli esperti dell’istituto di credito svizzero, che pongono in cima ai loro desideri – senza particolari sorprese rispetto a quanto atteso – Bmw.
Previsioni Banco Popolare secondo Saviotti
Il massimo vertice di Banco Popolare, Pier Francesco Saviotti, ha voluto diramare qualche previsione sul futuro del proprio istituto di credito. Previsioni giunte nel mezzo di un’assemblea molto partecipata, all’interno della quale sono emerse diverse interpretazioni su ciò che potrebbe accadere alla banca. “Non siamo la pecora nera delle banche italiane” – ha esclamato Saviotti.