Fatturazione elettronica e regime forfettario: esenzione totale o parziale

Sono obbligati alla fatturazione elettronica tutti i soggetti possessori di Partita IVA che fondano il proprio business sullo scambio di beni e servizi con altri soggetti che siano essi pubblici o privati.

Tale pratica รจ obbligatoria per tutti, o quasi, in quanto proprio la legge sulla fatturazione elettronica ha previsto alcuni soggetti esonerati da tale obbligo, come lo sono appunto, tutti i professionisti che aderiscono al regime forfettario, fatta salva per loro la possibilitร  di aderirvi in parte o nella totalitร .

Fatturazione elettronica
Fatturazione elettronica

Cosa significa questo lo vedremo insieme di qui in avanti, per maggiori approfondimenti collegati pure al sito fatturapro.click.

Cos’รจ la fatturazione elettronica e chi vi รจ obbligato

La fatturazione elettronica รจ la nuova modalitร  in cui vengono compilati, consegnati e conservati i documenti fiscali. Lโ€™obbligo alla fatturazione elettronica che tocca tutti i professionisti possessori di partita IVA รจ entrato in vigore ufficialmente il 1 gennaio 2019, fino a quel momento veniva utilizzata solo nei rapporti intrattenuti con la pubblica amministrazione.

Quindi in tutto e per tutto la e-fattura รจ andata a sostituire la fattura cartacea a cui si era abituati. Ma rientra anche in un piรน grande spettro di provvedimenti che prevedono anche lโ€™inserimento dello scontrino elettronico e dei corrispettivi elettronici entrati in vigore nel 1 gennaio 2020.

Come giร  accennato, si tratta di un cambiamento che abbraccia tutte le partite IVA, fatta eccezione per taluni soggetti specificati dalla legge i quali aderiscono a regimi fiscali particolari come quello dei minimi e il forfettario che sono esonerati dallโ€™adesione alla fattura elettronica.

I vantaggi della fatturazione elettronica

Inizialmente, cosรฌ come avviene per tutti i cambiamenti, la fatturazione elettronica era vista con non poca diffidenza, ritenuto un modo che lo Stato impone per il controllo delle attivitร  commerciali e la lotta allโ€™evasione fiscale.

Ma in realtร  il compito della fatturazione elettronica non รจ solo questo, non si ferma ad aspetti cosรฌ superficiali e va ben oltre andando a migliorare e facilitare alcuni passaggi che spesso rendevano il lavoro lungo e laborioso.

Quindi se ti stai chiedendo se ci sono dei vantaggi nella fatturazione elettronica la risposta รจ assolutamente sรฌ:

  • risparmio: un risparmio inteso a largo spettro considerando che รจ presente sia sotto il lato economico, considerando la quantitร  di carta e inchiostro risparmiati, di spazio, perchรจ non si dovranno piรน conservare le copie cartacee e di tempo, quello perso tra uffici e sportelli;
  • facilitร  di controllo: nel momento in cui il Fisco decide di controllare una certa attivitร , puรฒ farlo in maniera molto semplice accedendo al cassetto fiscale;
  • nessun file perso: grazie ai software e al loro archivio;
  • dati protetti.

Regime forfettario VS fatturazione elettronica

Come giร  accennato non molte righe fa, i professionisti che aderiscono al regime forfettario non hanno alcun obbligo di aderire alla fattura elettronica nonostante i vantaggi che essa stessa porta nella gestione del lavoro.

Questo รจ il motivo per cui la legge ne prevede lโ€™esonero, ma lascia salva la possibilitร  per tali soggetti di aderirvi in maniera completamente volontaria e soprattutto di sfruttare questa possibilitร  in maniera totale o parziale.

Ci sono infatti professionisti che decidono di inviare alcune fatture in formato elettronico, altre che invece decidono di emettere nel formato cartaceo e solo chi aderisce al forfettario puรฒ farlo, lโ€™importante รจ che le due tipologie di fatture seguino numerazioni separate e che per entrambe si seguano gli obblighi formali di tutte le fatture, quelli dunque di essere completa in ogni loro parte.

Perchรจ aderire volontariamente

Ma se il pensiero di tanti รจ quello che la fatturazione elettronica non faccia altro che rendere piรน difficile il lavoro, perchรจ poi ci sono molti soggetti con regime forfettario che decidono di utilizzare la fatturazione elettronica?

Nonostante i soggetti forfettari non siano obbligati alla fatturazione elettronica questi si trovano, nello svolgimento del loro lavoro, ad intrattenere rapporti con soggetti che vi sono obbligati, fosse anche solo per quel che riguarda i fornitori. Proprio questo porta i forfettari ad aderire alla e-fattura, perchรจ in questo modo si assicurano la possibilitร  di non andare a complicare il lavoro loro e di tutti coloro con cui intrattengono relazioni lavorative.

Questo anche considerando le agevolazioni previste dallo stato per chi aderisce volontariamente al servizio telematico.

Lascia un commento