Goldman Sachs consiglia di comprare azioni Stm con uscita da jv

E’ un momento positivo in borsa per le azioni STMicroelectronics, che anche oggi sono in rialzo a Piazza Affari. Il titolo del colosso italo-francese dei chip guadagna l’1,54% a 6,26 euro. I prezzi hanno raggiunto un top intraday a 6,305 euro, il livello più alto da quasi un mese. Dopo aver definito i dettagli di uscita dalla joint venture ST-Ericsson, la banca newyorkese Goldman Sachs ha ribadito la sua raccomandazione sulle azioni Stm a “buy” (comprare) con target price a 8 euro.

La banca americana si aspetta ora un ulteriore re-rating del titolo. Secondo gli esperti di Goldman Sachs la società dei chip continua a offrire una buona opportunità a basso costo per partecipare al possibile rimbalzo del settore dei semiconduttori e alla probabile crescita dei multipli a seguito dell’uscita dalla joint venture ST-Ericsson. In una nota, gli analisti della banca d’affari statunitense hanno sottolineato che entro il 214 le attività residue di Stm potrebbero registrare una redditività operativa annua in crescita del 7,5%.

STM CHIUDE 2012 CON TRIMESTRE IN PERDITA

Questo potenziale è attualmente non riflesso nella valutazione corrente del titolo in borsa. Goldman Sachs mantiene poi un approccio conservativo sulle stime sui margini per il 2014-2015, rispettivamente al 5,4% al 6,3%, in quanto bisogna considerare ancora il peso potenziale delle perdite della joint venture. Conferma la raccomandazione a “buy” (comprare le azioni) anche Banca Akros, che però ha un prezzo obiettivo per Stm a 6,9 euro. Equita Sim, invece, conferma il giudizio “hold” (tenere le azioni in portafoglio) con target price a 6,1 euro.

STM: TITOLO DA COMPRARE E VALE 6,9€ SECONDO SOCGEN

Secondo il broker milanese l’uscita dalla joint venture da parte di Stm è già incorporata nelle attuali valutazioni di borsa. I dettagli dell’exit strategy dalla joint venture ST-Ericsson sono stati comunicati ieri. Il colosso svede subentrerà nel business dei modem LTE multimode, mentre a Stm andranno gli altri prodotti (ex-modem) per un miliardo di dollari di fatturato, oltre a 950 dipendenti di ST-Ericsson.

Lascia un commento