Perché conviene investire sulla Korea?

La crisi economico-finanziaria dei paesi occidentali non sta mettendo in discussione il trend di crescita di una delle più dinamiche Tigri del Far East asiatico, ovvero la Corea del Sud. A fine agosto scorso gli sforzi dei policy makers sudcoreani sono stati premiati con un signidicativo upgrade di Moody’s, che ha alzato il rating sul debito sovrano ad “Aa3” da “A1” con outlook stabile. In quell’occasione Moody’s ha evidenziato i principali fattori di positività del paese: bilancio pubblico solido, elevata elasticità e competitività economica, bassa volatilità del settore finanziario, rischio geopolitico in diminuzione.

La società di gestione del risparmio Vontobel evidenzia tra le variabili positive anche l’inflazione sottto controllo, il basso costo delle materie prime, politica monetaria accomodante, diversificazione delle esportazioni e investimenti ben differenziati tra numerosi paesi emergenti. I tassi di interesse sono stati tagliati da qualche giorno al 2,75%, dopo il taglio di luglio scorso. La Bank of Korea ha ridotto però le stime di crescita per l’anno in corso al 2,4% dal 3% e le aspettative di inflazione per il triennio 2013-2015.

Il won, ovvero la moneta sudcoreana, piace molto agli investitori istituzionali e attualmente è ben impostato rispetto al dollaro e alle altre valute più importanti. Secondo Jp Morgan Private Bank i flussi diretti verso il won derivano dalla volontà degli investitori di diversificare in valute di paesi con bilanci sani nell’area degli emerging markets. La politica accomodante della Bank of Korea è la risposta più ovvia alle continue iniezioni di liquidità della Bank of Japan per indebolire lo yen. Il won si sta rafforzando molto contro la divisa nipponica e ciò rischia di mettere in pericolo l’export locale.

Un fattore di rischio per il paese è rappresentato dalla Cina, ormai il principale mercato di sbocco per i prodotti coreani. Per quanto riguarda i settori sui quali investire, Vontobol suggerisce di concentrarsi sugli industriali più avanzati, come l’elettronica, semiconduttori, schermi al palsma e LCD, cellulari, robotica e così via. Qualche nome? Secondo Vontobel meglio puntare su Samsung Electronics, Hyundai, LG, Daewoo, Kia e Posco.

Lascia un commento