Rating USA a rischio?

Conservata a fatica negli ultimi tempi, gli Stati Uniti potrebbero essere in procinto di perdere la loro storica tripla A. L’avvertimento è giunto da parte dell’agenzia di rating Fitch, e risulta essere fondamentalmente collegato alla possibilità che il Congresso degli Stati Uniti trovi un accordo tempestivo sull’innalzamento del tetto del debito. Nell’ipotesi in cui l’accordo non fosse trovato, il rating sarà rivisto. Ovviamente, al ribasso. Un dowgrade che farebbe coppia con quello da tempo deliberato da Standard & Poor’s, e che forse spingerebbe anche Moody’s a fare altrettanto.

Pil USA terzo trimestre 2012 migliore delle attese

Secondo quanto emerge dalla prima lettura sul prodotto interno lordo da parte del Dipartimento del Commercio USA, l’economia americana è cresciuta del 2% nel terzo trimestre del 2012. Il dato è migliore delle attese degli analisti finanziari, che invece si aspettavano una crescita più contenuta all’1,8%. Nel secondo trimestre la locomotiva USA era cresciuta dell’1,3% su base annua. E’ cresciuta del 2% anche la spesa per consumi, che conta per i due terzi del prodotto interno lordo americano. Nel trimestre precedente, invece, l’incremento era stato pari all’1,5%.

Morgan Stanley contro l’Eurozona: ma siamo davvero in pericolo?

Ogni scusa sembra buona per dare contro all’Europa in ogni occasione; prima Grecia e Spagna nel mirino, poi l’Italia e da qualche giorno girano brutte voci anche per Francia e Germania. Ma si tratta di un effetto domino, oppure il problema è un’altro? La crisi che ha investito gli Stati Uniti ha messo in discussione tutto il sistema del credito minando la credibilità delle banche d’affari e degli istituti principali. Quello che le agenzie di rating e le stesse banche d’affari stanno facendo in questa nuova fase di crisi è spostare l’attenzione costantemente sul Vecchio Continente; non si sente mai parlare infatti delle responsabilità a lungo termine della crisi del debito USA ma sempre e solo di probabili Paesi Europei che potrebbero saltare da un momento all’altro, che sono in crisi, ecc.