Unicredit raddoppia utile: crollano crediti deteriorati

Unicredit raddoppia l’utile mentre crollano i crediti deteriorati: il primo trimestre del 2017 ha benedetto l’istituto bancario con ottimi risultati, molto piĆ¹ elevati di quelle che erano state le stime degli analisti in tal senso. Vediamo come.

L’utile netto di Unicredit ĆØ salito aĀ 907 milioni di euro contro i 406 milioni dello stesso periodo del 2016: le aspettative si aggiravano intorno ai 612 milioni: i ricavi dal canto loro sono saliti del 3,4% a 4,8 miliardi Ā ed il margine operativo netto ĆØ aumentato del 36,1%. I dati hanno ovviamente premiato l’apertura odierna della Borsa di Milano, portando il titolo ad aprire le contrattazioniĀ con un rialzo delĀ 4,1%.

Le rettifiche su crediti ed esposizioni deteriorate lorde sono in forte calo nel primo trimestre del 2017 scese rispettivamente dell’11,8% a 670 milioni di euro, mentre le esposizioni deteriorate lorde sono diminuite del 30% a 55,3 miliardi di euro con un rapporto dell’11,4% sui crediti. Ā E questi dati ovviamente non contano le ulteriori cessioni relative al mese di aprile. Unicredit, nella nota con la quale ha reso pubblici i risultati, ha sottolineato come stia compiendo altre azioniĀ per risolvere la questione delle esposizioni deteriorate e ha siglato un accordo per la cessione di un portafoglio di leasing pari a 500 milioni di euro: il loro effetto sarĆ  visibile nei dati del secondo trimestre.

CommentaĀ lā€™ad Jean Pierre Mustier :

Stiamo giĆ  vedendo i primi ma tangibili risultati del nostro piano. Confermiamo anche il nostro obiettivo di un margine di interesse pari a 10,2 miliardi nel 2017 e un Cet1 ratio fully loaded superiore al 12% a fine anno. L’Istituto continuaĀ ad avere una forte attenzione ai costi, in calo dellā€™1,5% trimestre su trimestre e del 3% anno su anno. La qualitĆ  dellā€™attivo ĆØ in ulteriore miglioramento con minori rettifiche su crediti, un piĆ¹ alto rapporto di copertura delle esposizioni deteriorate e un calo del costo del rischio a 60 punti base.

 

Lascia un commento